Migrazione SEO di un Sito Web: Come Mantenere Traffico e Posizioni

19 Settembre 2023
Banner che rappresenta una ricerca WEB da campo di ricerca

La migrazione di un sito web è un passaggio cruciale nell’evoluzione online di qualsiasi azienda o progetto. Ma cosa significa realmente? La migrazione non si limita solo a cambiare il dominio, ma coinvolge anche la modifica degli URL delle pagine. Questo può accadere quando si effettua un restyling del sito, si decide di cambiare l’architettura, rimuovere o aggiornare contenuti. Di conseguenza, la struttura degli URL e gli indirizzi delle pagine cambiano, passando ad esempio da:

  • A. www.miosito.it/vecchia-pagina a B. www.miosito.it/nuova-pagina

Immagina se un utente avesse salvato tra i preferiti l’indirizzo A. o trovasse su Google una delle vecchie pagine ancora indicizzate. Cliccando si troverebbe davanti a una pagina di errore 404. Anche i motori di ricerca potrebbero essere disorientati da questo cambiamento, e nel tempo tutte le pagine non più esistenti verrebbero rimosse dall’indice, senza alcuna garanzia che la pagina B. erediti il posizionamento acquisito nel corso del tempo dalla pagina A.

Questo scenario è da evitare a tutti i costi: perdere una parte significativa del traffico, sia organico che diretto, non è certo una prospettiva allettante per nessuna azienda.

Ma con una migrazione oculata è possibile:

  1. Reindirizzare l’Utente in Modo Automatico: Chiunque, dopo una ricerca su un motore di ricerca, trovi una vecchia pagina nei risultati verrà indirizzato automaticamente alla nuova.
  2. Trasferire l’Importante “Juice”: È possibile segnalare ai motori di ricerca di trasferire il valore accumulato dalle vecchie pagine alle nuove, mantenendo il posizionamento. Le vecchie pagine verranno quindi de-indicizzate a favore delle nuove.

Quando Ricorrere alla Migrazione del Sito

I casi più comuni in cui è necessaria una migrazione sono:

  • Passaggio da HTTP a HTTPS
  • Cambio del nome di dominio (da www.vecchiosito.it a www.nuovosito.it)
  • Modifica del top-level domain (da www.miosito.it a www.miosito.com)
  • Modifica degli URL
  • Accorpamento di pagine
  • Restyling/Riprogettazione dell’intero sito web o di una o più sezioni
  • Cambio del CMS (es. WordPress, Drupal, Magento, etc)
  • Trasferimento verso un nuovo provider di hosting
  • Accorpamento di più domini in uno

Le Fasi Cruciali di una Migrazione

La migrazione di un sito web richiede precisione assoluta:

1. Mappatura delle URL: Il primo passo consiste nel mappare tutte le URL del sito attuale e creare un documento che indichi il nuovo indirizzo per ciascuna URL. Evita reindirizzamenti di massa verso la nuova home page, prevedendo invece reindirizzamenti di tipo “one to one”.

2. Controllo Post-Online: Una volta online, verifica che tutti i reindirizzamenti siano effettuati correttamente e che non si generino errori 404 o catene di reindirizzamento.

3. Monitoraggio Continuo: Il monitoraggio non finisce con il lancio del nuovo sito. Dopo aver attivato le regole di reindirizzamento, osserva costantemente i dati forniti da Google Search Console e Google Analytics per correggere eventuali errori e seguire l’andamento del traffico.

Un consiglio prezioso per evitare criticità durante il lancio è eseguire test preliminari su un ambiente di staging.

Migrazione e Benefici SEO: 301 o 302?

Le regole di reindirizzamento sono fondamentali per garantire un passaggio fluido degli utenti da un URL all’altro. Tuttavia, la scelta tra reindirizzamento 301 e 302 può fare la differenza in termini di SEO.

Il reindirizzamento 301 comunica ai motori di ricerca che la pagina è stata spostata definitivamente in una nuova posizione e li invita a sostituire quella vecchia con quella nuova, in maniera permanente. D’altro canto, il reindirizzamento 302 comunica che il movimento è solo temporaneo.

Anche se sembrano funzionare allo stesso modo, i motori di ricerca interpretano queste due tipologie diversamente. Il reindirizzamento 301 è la scelta corretta per una migrazione, poiché rimuove gli URL da indicizzare e trasferisce il valore (link juice) alle nuove pagine.

Conclusioni

Ora che hai compreso i vantaggi di una migrazione precisa del sito web, puoi preservare il traffico e il posizionamento. Non sottovalutare mai l’importanza di questo processo cruciale per il successo online.

Potrebbe interessarti…